top of page

FISIOVET

La fisioterapia veterinaria viene praticata in Italia da pochissimi anni e si applica per il trattamento e la cura di molte malattie ortopediche, neurologiche, muscolo-tendinee che determinino difficoltà o dolore al camminare.

L’obiettivo che si prefissa la riabilitazione dell’animale è quello di consentire al paziente il raggiungimento della qualità di vita migliore compatibile con la sua condizione fisica, nel tempo più rapido possibile.

Molto utile è l’applicazione della fisioterapia veterinaria nei soggetti anziani, soggetti a patologie degenerative e progressive come l’artrosi, per i  quali, se viene controllato il dolore e l’infiammazione e se vengono tenuti in movimento, la qualità della vita può nettamente migliorare.

​

Trattamenti:

- Trattamento conservativo della Displasia dell'Anca e del Gomito

- Trattamento del dolore per osteoartrosi

- Riabilitazione motoria post intervento chirurgico ortopedico e/o neurologico

- Allenamento del cane sportivo

- Trattamento dell'obesità del cane

- Esercizio fisico per il cane anziano

- Percorsi psico-motori per il cucciolo

​

Tecniche strumentali:

- Laserterapia

- Diatermia con Tecar

- Elettrostimolazione 

- Magnetoterapia

- TENS

bottom of page