top of page
Cerca

Giochiamo con il naso.

  • Dott.ssa Amoroso Roberta
  • 20 lug 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Buongiorno a tutti, oggi vi voglio fornire alcuni consigli su come far funzionare il naso del vostro cane, giocando.

Saprete già che l'olfatto del cane è molto (ma molto) più sviluppato di quello umano (250 milioni di recettori olfattivi contro i 5 milioni nell'uomo).

"..in una spiaggia lunga 500 metri, larga 50 e profonda 50 centimetri, è in grado di individuare 2 granelli di una specifica sostanza (A.L.Kvam)".

Annusare è un'attività preziosa per i nostri cani, non solo per le razze da caccia, ma garantisce a tutti i cani soddisfazione, gratificazione e tranquillità.

Il gioco di "cercare i bocconcini" è quello più facile da attuare; il cane vede e annusa qualcosa che lo attrae e si mette alla ricerca.

Se sapete che il cane non riesce a stare seduto mentre allestite per lui la ricerca, preparate il gioco prima. Fatelo distrarre, magari con l'aiuto di un amico, invece di stressare il cane con inutili e inefficaci "NO".

Potrete poi annunciare l'inizio del gioco con una certa e pressione "Cerca" o "Trova" o qualsiasi altra parola che assocerete solo a questo tipo di attività.

Ricordate che il gioco è l'elemento che unisce i due partner eterospecifici, accende il loro interesse e rafforza la relazione.

1) Bocconcini nascosti.

Potete creare alcune allettanti diversioni al gioco della ricerca. Scegliete pavimenti e superfici su cui il cane non riesce immediatamente a individuare il bocconcino, come pavimenti in graniglia, moquette con particolari disegni, erba, foglie, sassolini, sabbia, ecc.

2) Cercare al buio.

Sistemare qualche bocconcino in una stanza scura, poi spegnete la luce e fate cercare al cane. Fidatevi, non avrà problemi a trovarli!

3) Bocconcini e coperte.

Appallottolate per terra una vecchia coperta o degli asciugamani. Nascondete i bocconcini nelle pieghe e presentateli al vostro cane. Lo stesso si può fare sotto dei tappeti.

4) La scatola.

Procuratevi una scatola di cartone. Stropicciate dei fogli di giornale e riempite la scatola. Nascondeteci dei bocconcini, un po' qua e un po' là nella scatola, et voilà, un nuovo gioco per il vostro amico.

5) Seguire una pista olfattiva.

Preparate una pista per il vostro cane, fatta di briciole saporite.. alla fine del percorso posizionate una ricompensa più grossa. Portate il cane al punto di inizio e osservate come segue...e trova la sua ricompensa.

Ovviamente se il vostro cane è appassionato di giocattoli, potreste utilizzare giocattoli anziché premetti.

Ecco alcuni suggerimenti per come alzare il livello di tutti i giochi di ricerca:

- quando fate cercare al cane i bocconcini sparsi qua e là, riducetene il numero

- se il vostro cane è un appassionato ricercatore di giocattoli nascosti, rendete sempre più difficile il posto in cui cercarli (importante però è alzare la difficoltà gradualmente, e se il cane non riesce, aiutatelo! )

- potete anche fare finta di nascondere qualcosa, chinandovi ostentatamente in posti diversi, mentre il cane vi sta a guardare. In questo modo non capisce esattamente dove avete messo l'oggetto, e toccherà cercarlo con il naso!

- allargate gradualmente la zona di ricerca

- nascondete i bocconcini sotto dei coni, o vasi per fiori, ma non in tutti!

Buon divertimento e... fatemi sapere!

Al prossimo articolo!

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page