top of page
Cerca

Parliamo di Laserterapia.

  • Dott.ssa Amoroso Roberta
  • 7 nov 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Cos'è?

La Laserterapia è una tecnica NON invasiva utilizzata sia in umana che in veterinaria per il trattamento di molte patologie, quali l'Artrosi, Traumi, Ferite, Muscolopatie, ecc. Queste sono solo alcune delle patologie che possono essere trattate con l'ausilio del Laser (Light Amplification by Stimulated Emissioni of Radiation), inoltre, il laser, ci permette di trattare queste patologie senza anestesia e senza il minimo dolore.

Come funziona?

Il raggio laser viene veicolato con un trasduttore sulla pelle in modo che l'energia luminosa venga assorbita dal tessuto cutaneo producendo effetti terapeutici benefici sull'organismo.

Quando si usa?

Sono diversi i campi di intervento in cui il laser si è dimostrato efficace fornendo risultati importanti nel trattamento di molteplici patologie. Può essere utilizzato per il trattamento del dolore in tutte le sue forme:

- artrosi

- discopatie

- lesioni ai tendini

- borsiti

- dolore post-chirurgico

- strappi muscolari

- contusioni ed ematomi

I suoi effetti, antinfiammatorio, antiedemigeno e analgesico, lo rendono versatile e indicato anche per la cura delle lesioni cutanee superficiali (piaghe, ulcere, ferite) per accelerarne la cicatrizzazione.

Chi può effettuare i trattamenti?

Solo un medico veterinario può effettuare trattamenti sui pazienti animali. La fisioterapia veterinaria è un atto medico!

Opmerkingen


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page