Si sente parlare spesso della Tecar®, ma cos'è!? E come può servire al mio Cane? Scopriamolo...
- Dott.ssa Amoroso Roberta
- 18 ott 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Molti proprietari di cani con artrosi pensano sempre a come possono aiutare i loro amici a 4 zampe a sentire meno dolore fisico, ecco, la Diatermia (tramite la Tecar®) è una tecnica innovativa e non invasiva che può aiutare a ridurre il dolore infiammatorio e non solo.
Infatti, la Diatermia, ha un effetto biostimolante per le cellule un pò scariche, riduce gli effetti anti-infiammatori, aumenta l'afflusso di sangue e quindi l'ossigenazione dei tessuti e stimola il drenaggio emolinfatico, facendo sì che anche i catabolismi, prodotti dall'infiammazione, siano eliminati più velocemente.
Ma non dovete preoccuparvi, il trattamento non è doloroso: il vostro cane percepirà una gradevole sensazione di calore.

Questa tecnica è utilizzata già da tempo in medicina umana per il trattamento di patologie muscolo-tendinee e osteoarticolari.
Il termine TECAR®
è l’acronimo di Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo. In parole più semplici, tramite questa terapia viene stimolata l’energia dall’interno dei tessuti biologici per attivare i naturali processi rigenerativi.
La Tecarterapia è indicata nelle seguenti patologie:
lesioni muscolo-scheletriche, ovvero contratture, stiramenti, strappi muscolari, tendiniti, sinoviti, borsiti, fratture e contusioni;
trattamento di patologie dolorose articolari come artrosi;
per coadiuvare il riassorbimento di ematomi;
per preparare i tessuti a mobilizzazioni passive o attive;
come trattamento defaticante dopo l’esercizio fisico (in quanto aumentando il metabolismo cellulare e la circolazione emolinfatica favorisce l’eliminazione dei cataboliti muscolari).
コメント